Sono soprattutto i single e gli anziani a trarre beneficio nel possedere un animale domestico
Quasi 30 milioni di animali domestici vivono nelle famiglie tedesche, di cui 13 milioni sono gatti e 8 milioni cani. Offrire una casa al gatto coccolone o al cane pastore è una tendenza che negli ultimi anni è in costante aumento. Da molto tempo, scienziati provenienti da un’ampia gamma di discipline, stanno studiando il fascino ed i benefici degli animali da compagnia.
Psicologi e scienziati sociali in particolare hanno trovato un gruppo target per le indagini a lungo termine, che trae particolare beneficio nell’avere in casa un animale domestico : anziani e single. Perché chi è solo soffre nel sentirsi isolato e trova nell’animale il supporto necessario per affrontare e risolvere i propri problemi e le proprie necessità. Infatti l’animale domestico è sempre disponibile a consolare e ad ascoltare, dando la sensazione di essere utile. Ciò risulta particolarmente positivo per persone che vivono da sole. Inoltre gli animali danno la possibilità di socializzare con gli altri e di entrare in contatto con persone che la pensano nella stessa maniera.
Indipendentemente dal fatto che si tratti del simpatico cucciolo di cane o dell’esotico esemplare di serpente : il contatto nell’ambiente sociale risulta facilitato e gli argomenti di cui parlare non mancano mai.